+39 340 7390944 

La Vitamina D

Oggi vi parlo di un elemento molto importante per la salute delle nostre ossa: La Vitamina D anche detta vitamina del sole. 

Vitamina D: Che cosa è e a cosa serve

Per  vitamina D intendiamo un gruppo di 5 pro-ormoni. 

Le forme più importanti sono sicuramente l’ergocalciferolo (D2) e il colecalciferolo (D3). 

La vitamina D ha un ruolo fondamentale e ormai noto, nella fisiologia del tessuto osseo in generale e nell’assorbimento intestinale del calcio. 

Come si ottiene

L’esposizione solare rappresenta la principale fonte che determina la formazione della vitamina D.

La luce solare infatti è in grado di convertire alcuni steroli naturalmente presenti nella pelle in elementi che a loro volta subiranno altre variazioni per giungere alla sintesi della vitamina D in forma metabolicamente attiva.

I danni da carenza di Vitamina D

Una carenza di vitamina D in primis può essere causa di: alterazioni del metabolismo del calcio e del fosforo. 

Nei casi più gravi invece può causare: debolezza muscolare,  rachitismo nel bambino e osteomalacia nell’adulto.

A proposito di integrazione alimentare di vitamina D

E’ necessario fare alcune precisazioni rispetto questa tematica. Nel corso degli ultimi anni è cresciuto l’interesse scientifico verso la vitamina D e molteplici studi le hanno attribuito vari ruoli come:potenziamento nella funzione muscolare, rafforzamento del sistema immunitario, e persino un’azione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari e dei tumori. Nonostante molte stimolanti ipotesi formulate però, i dati a sostegno sono ancora esigui e i risultati effettivi degli studi piuttosto contrastanti. 

È fondamentale quindi evitare un uso indiscriminato della vitamina D e  astenersi da terapie fai-da-te. L’unica indicazione corretta è affidarsi a professionisti che possano  per la valutare la nostra situazione clinica e per poi impostare un piano terapeutico personalizzato.

Ultimi articoli

Invia un messaggio