+39 340 7390944 

Mal di schiena ai tempi del Covid

Si tratta di un disturbo tra i più frequenti al mondo, caratterizzato da dolore, senso di peso, intorpidimento, formicolio, rigidità di collo e schiena. Spesso non riconosce una causa ben definita, ma si associa a molteplici condizioni come ernie, artrosi, osteoporosi, patologie più complesse.
L’implementazione dello smart working ha avuto un ruolo importante nell’aumento di queste problematiche. La ragione risiede nell’uso di sedute spesso improvvisate, nell’assunzione reiterata di posture inadeguate, nella diminuzione dell’attività fisica.
Il primo passo nella cura del mal di schiena consiste nell’individuazione delle cause scatenanti. Una visita scrupolosa associata ad esami strumentali consente di formulare una diagnosi corretta. Da qui si parte con un percorso terapeutico individualizzato, che può consistere nella “semplice” modifica del proprio stile di vita oppure farsi più articolato, attraverso ginnastica posturale e terapie strumentali, fino ad arrivare alla chirurgia.
Nella prevenzione sono fondamentali un esercizio fisico regolare e costante, un peso adeguato, una postura corretta. Nell’ambito dello smart working è fondamentale l’utilizzo di postazioni ergonomiche, con sedie che offrano un buon supporto alla schiena e alle braccia, una corretta distribuzione delle attrezzature di lavoro, una adeguata illuminazione, un sufficiente spazio per le gambe.

Ultimi articoli

Invia un messaggio