+39 340 7390944 

Caviglia

La caviglia è un’articolazione molto complessa, rappresentando il punto di raccordo tra tibia, perone e astragalo. E’ stabilizzata  da molti legamenti ed è  in rapporto con numerosi tendini.

Le fratture della caviglia possono talvolta essere molto complesse e il loro trattamento arduo.

Trauma: Frattura del Malleolo Peroneale con Lesioni Legamentose

Intervento: Riduzione e osteosintesi con vite libera, placca e viti, vite intersindesmosica e sutura del legamento lesionato

Nel caso specifico di cui vi faccio menzione oggi, il paziente ha riportato una frattura del malleolo peroneale associata a una lesione del legamento deltoideo e ad un’instabilità della sindesmosi-tibio-peroneale distale (una delle articolazione che connettono la tibia con il perone).

L’intervento dunque si è reso necessario per riportare la funzionalità della caviglia a un livello ottimale.

Siamo intervenuti attraverso:

    • la riduzione e osteosintesi con vite libera interframmentaria e placca e viti a stabilità angolare
    •  l’utilizzo della vite intersindesmosica ,vite lunga che serve a mantenere ferma la sindesmosi tibio-peroneale per consentirne la guarigione
    •  sutura legamento deltoideo lesionato.

    Dopo 45 giorni siamo intervenuti con la rimozione della vite lunga intersindesmosica ed è cominciata la fase di riabilitazione. 

    Questa procedura ha consentito la ripresa ottimale della funzionalità  della stabilità della caviglia. 

    Ultimi articoli

    Invia un messaggio