+39 340 7390944 

Radio

IIl Radio è un osso lungo, pari. Compone insieme all’Ulna la struttura scheletrica dell’avambraccio.
Le cause più comuni delle fratture al radio sono le cadute a terra con la mano tesa.

Trauma: Frattura del radio distale.

Intervento: Riduzione osteosintesi con placca e viti.

La frattura del radio distale è una delle fratture più comuni soprattutto nel paziente osteoporotico.
Se la frattura presenta una scomposizione importante o un interessamento articolare (estensione articolare) e non può essere trattata in maniera conservativa  è imperativo procedere con una riduzione anatomica con un mezzi di sintesi come placca e viti in modo da garantire una corretta guarigione ed anche un supporto nel periodo immediatamente successivo alla prima immobilizzazione post chirurgica. I mezzi di sintesi, solitamente in titanio sono perfettamente biocompatibili ed in mancanza di problematiche oggettive vengono lasciati in sede.

Ultimi articoli

Invia un messaggio