+39 340 7390944 

case history

Caviglia

La caviglia è un’articolazione molto complessa, rappresentando il punto di raccordo tra tibia, perone e astragalo. E’ stabilizzata  da molti legamenti ed è  in rapporto con numerosi tendini.

Femore

Il Femore è un osso lungo pari che costituisce da solo lo scheletro della coscia. E’ l’osso più lungo e resistente dello scheletro umano. Per questa ragione le fratture del corpo del femore sono poco comuni e si verificano solo in rari casi, come traumi ad alta energia. Le fratture dell’estremo prossimale del femore al contrario …

Femore Leggi altro »

Ossa metacarpali

Nella mano sono presenti cinque ossa lunghe chiamate metacarpali. Sono situate tra le ossa del carpo e le falangi prossimali (parte iniziale delle dita). Le ossa metacarpali possono subire fratture e fra le più frequenti vi è quella del V metacarpo. Trauma: Frattura diafisiaria del V metacarpale. Intervento: Riduzione osteosintesi con placca e viti. L’intervento …

Ossa metacarpali Leggi altro »

Radio

IIl Radio è un osso lungo, pari. Compone insieme all’Ulna la struttura scheletrica dell’avambraccio.Le cause più comuni delle fratture al radio sono le cadute a terra con la mano tesa. Trauma: Frattura del radio distale. Intervento: Riduzione osteosintesi con placca e viti. La frattura del radio distale è una delle fratture più comuni soprattutto nel …

Radio Leggi altro »

Clavicola

La Clavicola è un osso lungo, a forma di S che collega la scapola con lo sterno.La sua posizione, a protezione di importanti strutture, la espone a rischio di lesioni traumatiche. Trauma: Frattura scomposta della clavicola. Intervento: Riduzione e sintesi con placca e viti. L’intervento è riservato ai casi in cui la frattura è particolarmente …

Clavicola Leggi altro »