+39 340 7390944 

servizi

Traumatologia

Case History Caviglia La caviglia è un’articolazione molto complessa, rappresentando il punto di raccordo tra tibia, perone e astragalo. E’ stabilizzata  da molti…Leggi Femore Il Femore è un osso lungo pari che costituisce da solo lo scheletro della coscia. E’ l’osso più lungo e…Leggi Ossa metacarpali Nella mano sono presenti cinque ossa lunghe chiamate metacarpali. …

Traumatologia Leggi altro »

Arto Inferiore

Arto inferiore Anca Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Femore Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Ginocchio Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Gamba Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Caviglia Lorem ipsum dolor sit …

Arto Inferiore Leggi altro »

Arto Superiore

Arto superiore Clavicola Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Spalla Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Omero Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Gomito Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.​ Avambraccio Lorem ipsum dolor sit …

Arto Superiore Leggi altro »

Chirurgia del Piede

Il piede è considerato il principale organo di senso e di moto antigravitario del corpo umano, che permette all’uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio.  La struttura del piede è un capolavoro unico di architettura e di biomeccanica, con le sue 26 ossa, 33 articolazioni e 20 muscoli. Funzionalmente e strutturalmente …

Chirurgia del Piede Leggi altro »

Chirurgia della Mano

La Mano è un organo mirabile, infinitamente delicato e complesso. Consente di svolgere una quantità incredibile di movimenti e permette pertanto all’uomo di compiere innumerevoli gesti.   Proprio per le sue nobili ed insostituibili funzioni, la mano rappresenta un campo di particolare complessità diagnostica e terapeutica. Per affrontare una patologia  della mano è necessario prestare attenzione …

Chirurgia della Mano Leggi altro »

Medicina Rigenerativa

Le malattie degenerative articolari sono caratterizzate da un forte impatto sociale: influiscono significativamente sulla qualità di vita dei pazienti, rendendo a volte difficoltose anche semplici attività quotidiane. L’artrosi, patologia che colpisce circa il 10% della popolazione adulta e il 50% delle persone con più di 60 anni, rientra tra le prime 10 cause di disabilità …

Medicina Rigenerativa Leggi altro »

Terapia Infiltrativa

Si definiscono infiltrazioni (terapia infiltrativa) le iniezioni di farmaci (come per esempio acido ialuronico, anestetici locali, cortisonici ecc.) oppure di soluzioni biologiche come, per esempio, i fattori di crescita piastrinici o le cellule staminali. In ambito ortopedico possiamo distinguere le seguenti tipologie di infiltrazione: infiltrazioni articolari infiltrazioni periarticolari Nel primo caso la soluzione medicamentosa viene …

Terapia Infiltrativa Leggi altro »

Chirurgia Protesica

La chirurgia protesica consiste nella sostituzione totale o parziale di un’ articolazione irrimediabilmente danneggiata da patologie degenerative artrosiche, vascolari (osteonecrosi), artritiche, traumatiche, qualora l’apparato muscolare risulti ancora valido ed integro.  La patologia degenerativa artrosica determina una limitazione funzionale progressiva dell’articolazione coinvolta, con una significativa  diminuzione dell’autonomia e dolore crescente. La chirurgia protesica permette di intervenire …

Chirurgia Protesica Leggi altro »

Chirurgia Artroscopica

L’artroscopia è una procedura chirurgica mini invasiva, oggi molto diffusa, che consente di accedere all’articolazione attraverso  piccole incisioni per esaminare e/o riparare determinate strutture anatomiche. Questa tecnica è realizzabile grazie all’artroscopio, uno strumento delle dimensioni di una cannuccia la cui estremità viene inserita all’interno dell’articolazione. Una rete di fibre ottiche ed una videocamera consentono di …

Chirurgia Artroscopica Leggi altro »

Sport Medicine

La traumatologia dello sport, anche detta “sport medicine”,  rappresenta un campo della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle lesioni associate all’attività sportiva. Le condizioni più frequenti che giungono all’attenzione del clinico comprendono lesioni muscolari, legamentose e tendinee a carico di distretti specifici quali ginocchio, spalla, caviglia. Ogni disciplina sportiva, …

Sport Medicine Leggi altro »